Ho dolore e bruciore mentre urino

Il "bruciore o dolore ad
urinare" è un termine popolare utilizzato per descrivere una sensazione di
disagio o dolore durante la minzione. Il termine medico che definisce questo
sintomo è la stranguria. La sensazione del bruciore viene avvertito di solito alla
punta del pene, all'interno della vagina o nella parte inferiore dell'addome. Tuttavia, i sintomi possono manifestarsi anche immediatamente dopo la
minzione o persistere indipendentemente dall'atto di urinare. Nelle donne,
questo fastidio può aumentare in posizione seduta.
Il bruciore ad urinare si verifica a causa dell'infiammazione dell'uretra (il tubo che trasporta l'urina all'esterno) e della vescica. Le possibili cause di infiammazione e bruciore urinario includono infezioni, sostanze irritanti come i saponi e cambiamenti nella composizione chimica delle urine.
Un'adeguata valutazione diagnostica è fondamentale per identificare le cause e stabilire un trattamento appropriato.
Cause di minzione dolorosa nelle donne:
- cistite (comunemente nota come infezione del tratto urinario);
- candidosi vaginale (mughetto), che di solito è innocua, ma può causare sintomi come prurito genitale, bruciore costante o durante la minzione ed una secrezione vaginale biancastra.
Minzione dolorosa durante il ciclo mestruale:
- cistite concomitante (infezione del tratto urinario);
- l'endometriosi può essere un'altra possibile causa, che può presentare inoltre sintomi come mestruazioni dolorose e dolore durante l'attività sessuale.
Minzione dolorosa durante l'ovulazione:
- cistite concomitante;
- l'ovulazione può esacerbare il dolore associato alla cistite interstiziale, una sindrome cronica di dolore alla vescica.
Minzione dolorosa durante la gravidanza:
All'inizio della gravidanza, questo sintomo è molto raro. In seguito, è possibile sperimentare occasionalmente una minzione dolorosa transitoria, dovuta semplicemente alla crescita dell'utero, che diminuirà senza necessità di ulteriori trattamenti. Tuttavia, se la minzione diventa progressivamente dolorosa e peggiora, potrebbe essere un sintomo di infezione del tratto urinario e richiedere un trattamento.
Cause di minzione dolorosa negli uomini:
Nei giovani uomini adulti, le principali cause di minzione dolorosa e bruciore sono l'uretrite e la prostatite. Queste condizioni possono presentare sintomi come secrezione uretrale, eiaculazione dolorosa e talvolta febbre. Nella maggior parte dei casi, queste infezioni sono trasmesse sessualmente (come la gonorrea, la clamidia, il micoplasma o l'herpes).
Una causa meno comune di bruciore o dolore nella zona genitale negli uomini è il cateterismo vescicale cronico o intermittente in pazienti con ritenzione urinaria.
Cause di minzione dolorosa nei bambini:
Il dolore durante la minzione in un bambino di solito indica un'infezione del tratto urinario inferiore. Le infezioni del tratto urinario sono la seconda infezione batterica più comune nei bambini.
Cause di minzione dolorosa senza infezione:
- Una vescica troppo piena può causare dolore transitorio durante la minzione, spesso al mattino dopo il risveglio, a causa dello stiramento muscolare della vescica durante la contrazione.
- La disidratazione può rendere l'urina più concentrata e acida ed irritare l'uretra.
- L'uso di saponi aggressivi, detersivi per bucato e prodotti per l'igiene personale.
- Alcuni alimenti hanno maggiori probabilità di irritare la vescica e l'uretra, come alcool, caffeina, cibi piccanti, agrumi e succhi di frutta, prodotti a base di pomodoro e dolcificanti artificiali.
- I postumi di una sbornia possono essere associati a bruciore urinario.
- Le malattie febbrili come l'influenza e altre infezioni virali possono irritare l'uretra a causa della disidratazione e della concentrazione dell'urina, rendendo la minzione dolorosa.
- L'uretrite cronica non infettiva (lichen sclerosus).
- Durante il periodo mestruale, la minzione dolorosa non è frequente e potrebbe indicare alcune malattie sottostanti come l'endometriosi.
- Subito dopo il rapporto sessuale, la minzione dolorosa potrebbe essere causata da traumi, specialmente dopo un rapporto prolungato.
- La minzione dolorosa potrebbe essere correlata a calcoli renali o calcoli nell'uretere, accompagnati da minzione frequente e dolore lombare.
- Sindrome del dolore alla vescica.
Affrontare il bruciore urinario, dipende dalla causa sottostante del sintomo. Ecco alcuni suggerimenti generali che potrebbero aiutare ad alleviare il disagio:
- bevi molti liquidi: bere una quantità sufficiente di acqua e altri liquidi può contribuire a diluire l'urina, riducendo così l'irritazione delle vie urinarie. Tuttavia, evita bevande che possono irritare la vescica, come alcool, caffeina e bevande gassate;
- applica calore: l'applicazione di un impacco caldo sull'area pelvica può aiutare a ridurre il disagio e il dolore associati alla disuria. Puoi utilizzare una bottiglia d'acqua calda o un impacco caldo;
- evita irritanti: evita l'uso di saponi profumati, detersivi per bucato aggressivi o prodotti per l'igiene intima che potrebbero irritare ulteriormente le vie urinarie; scegli prodotti delicati e senza profumo;
- urina frequentemente: cerca di urinare regolarmente e completamente, evitando di trattenere l'urina per periodi prolungati; questo aiuta a ridurre l'accumulo di batteri nelle vie urinarie e a prevenire l'infiammazione;
- segui una corretta igiene intima: assicurati di mantenere una buona igiene intima, pulendo l'area con delicatezza da avanti verso indietro per prevenire la diffusione di batteri;
- evita cibi irritanti: alcuni alimenti possono irritare la vescica e le vie urinarie; pertanto, potrebbe essere utile evitare cibi piccanti, agrumi, prodotti a base di pomodoro e dolcificanti artificiali;
- segui il trattamento prescritto: se il bruciore ad urinare è causato da un'infezione del tratto urinario o da un'altra condizione medica, è importante seguire attentamente il trattamento prescritto dal medico; questo potrebbe includere l'assunzione di antibiotici o altri farmaci specifici.
Quando consultare il medico
Se il bruciore persiste, si presenta in modo ricorrente, o si associa ad altri sintomi generali quali febbre, malessere o sanguinamento, è importante consultare un medico. Un professionista medico sarà in grado di valutare i sintomi, identificare la causa, darti delle indicazioni specifiche in base alla tua condizione e prescrivere il trattamento adeguato.