PSA alterato


Se hai un PSA (antigene specifico prostatico) elevato, il tuo medico potrebbe consigliarti di sottoporsi a una serie di esami per determinare la causa del PSA elevato e valutare lo stato della tua prostata. Ecco alcuni degli esami che potrebbero essere raccomandati:

  1. Esame rettale: durante questo esame, il medico inserisce un dito guantato e lubrificato nel retto per valutare la dimensione, la forma e la consistenza della prostata. Questo può fornire informazioni aggiuntive sulla presenza di anomalie, come noduli o ingrossamento della prostata;
  2. Ecografia transrettale: questa procedura utilizza un ecografo a ultrasuoni inserito nel retto per ottenere immagini dettagliate della prostata. L'ecografia può aiutare a identificare anomalie come masse, cisti o ingrossamento della prostata;
  3. Biopsia prostatica: nel sospetto di un tumore alla prostata, il medico potrebbe raccomandare una biopsia prostatica. Durante questo procedimento, vengono prelevati campioni di tessuto dalla prostata utilizzando un ago sottile guidato da ecografia. Questi campioni vengono poi esaminati al microscopio per la presenza di cellule tumorali;
  4. Esami del sangue: oltre al PSA, potrebbero essere raccomandati altri esami del sangue per valutare la funzione renale, il conteggio ematico completo e i livelli di testosterone;
  5. Risonanza magnetica prostatica: può essere utilizzata per ottenere immagini dettagliate della prostata e delle strutture circostanti. Questo può essere utile nella valutazione di anomalie sospette identificate tramite altri esami o nella pianificazione di interventi chirurgici o terapia radiante;
  6. Scintigrafia ossea: se è presente un tumore prostatico e si sospettano metastasi ossee, il medico potrebbe consigliare una scintigrafia ossea;

È importante discutere con il tuo medico i potenziali rischi e benefici di ciascun esame e seguire le loro raccomandazioni in base alla tua situazione individuale.