Urino troppo spesso, anche durante la notte


Quando abbiamo bisogno di urinare piu' spesso delle 6-7 volte nelle 24 ore, possiamo affermare che la nostra minzione e' frequente. In alcuni casi, una frequenza urinaria eccessiva può interrompere le nostre normali attivita' quotidiane come un lavoro importante, una riunione di affari o una piacevole attivita' ricreativa. La minzione frequente durante la notte (chiamata anche nicturia) può interrompere il ciclo del sonno e aumentare il rischio di incidenti legati all'eccessiva stanchezza.

A volte puoi osservare che urini molto anche se non bevi nulla o che devi comunque urinare nuovamente dopo poco tempo trascorso dalla ultima minzione o dopo avere bevuto appena un bicchiere di acqua.

I bambini invece, avendo la vescica più piccola, è normale che urinino più frequentemente.

Cause di minzione frequente

Molto spesso la minzione frequente è un segno di un'eccessiva produzione di urina da parte dei reni. Il motivo più comune è il bere molti liquidi, soprattutto se contengono caffeina o alcol. La minzione frequente può anche svilupparsi come un'abitudine, legata a meccanismi psicologici.

Tuttavia, può essere un segno di problemi renali o di un'altra condizione medica, come:

• diabete mellito

• diabete insipido

• gravidanza

• Problemi alla prostata.

Altre cause o fattori correlati possono includere:

• cibi e bevande che agiscono come diuretici

• diuretici, come la clorotiazide, che ti fanno perdere i liquidi corporei

• infezione del tratto urinario

• cistite interstiziale, un tipo di infiammazione della parete della vescica

• sindrome della vescica iperattiva (OAB), che provoca contrazioni involontarie della vescica che portano a sentire un improvviso bisogno di urinare

• cancro alla vescica

• calcoli alla vescica o ai reni

• stenosi uretrale

• diverticolite del colon (sacche di efflusso si sviluppano nella parete dell'intestino crasso, toccando e irritando la vescica)

• un'infezione trasmessa sessualmente

• ictus e altre patologie del cervello o del sistema nervoso

• tumore o massa nella zona pelvica

• radiazioni della pelvi, come durante il trattamento del cancro

• Ansia

Sintomi associati

Altri sintomi che si verificano insieme alla minzione frequente possono indicare un'altra condizione più grave:

• dolore o fastidio durante la minzione (minzione dolorosa o bruciore)

• dolore lombare o laterale

• nausea o vomito

• febbre o brividi

• perdita graduale del controllo della vescica o incontinenza urinaria

• difficoltà a urinare nonostante lo stimolo

Quando rivolgersi ad un medico

• Quando la minzione frequente influisce sulle attività quotidiane, sul sonno notturno e sulla qualità della vita;

• Quando continui a urinare frequentemente, più di ogni ora durante il giorno e la notte;

• In caso di altri sintomi associati in particolare dolore e febbre.

Come puoi affrontare immediatamente un sintomo di minzione frequente

Il trattamento della minzione frequente dipende dalla malattia di base. Pertanto, è necessario iniziare con una diagnosi corretta. Puoi iniziare a compilare un diario vescicale per due giorni e prenotare un appuntamento con il tuo urologo.

Per compilare un diario minzionale si comincia prendendo un foglio a quadretti e tracciando una linea sul lato lungo, che servirà per indicare i giorni della settimana. Sul lato corto, invece, andranno segnate le 24 ore.

Sul grafico ottenuto devono essere indicate tutte le minzioni nelle 24 ore, segnalando quando possibile anche la quantità di urina emessa, identificata attraverso un misurino da tenere in bagno.

Sul diario andranno segnati anche eventuali sintomi associati alla minzione, come ad esempio bruciore, dolore, sensazione di urgenza, sensazione di non aver svuotato completamente la vescica. Il tutto senza dimenticare di indicare con precisione eventuali perdite involontarie di urina e cosa le ha provocate (uno starnuto, uno sforzo e così via).