Che cosa e' la prostata e a che cosa serve

30.11.2024

La prostata è una ghiandola dell'apparato genitale maschile, delle dimensioni di una noce, situata appena sotto la vescica e davanti al retto. La sua funzione principale è legata alla riproduzione, poiché contribuisce alla produzione del liquido seminale, che è essenziale per il trasporto e la nutrizione degli spermatozoi.

Struttura e posizione

  • Si trova attorno alla uretra (il canale che trasporta l'urina e il liquido seminale all'esterno del corpo).
  • È composta da tessuto ghiandolare e muscolare, che lavorano insieme per secernere ed espellere il liquido seminale.

Funzioni principali

  1. Produzione del liquido prostatico:

    • La prostata produce una parte del liquido seminale, che contiene enzimi, zuccheri (come il fruttosio) e sostanze che favoriscono la motilità e la vitalità degli spermatozoi.
    • Questo fluido è leggermente alcalino, il che aiuta a neutralizzare l'acidità dell'ambiente vaginale, favorendo la sopravvivenza degli spermatozoi.
  2. Supporto alla funzione sessuale:

    • Durante l'eiaculazione, la prostata contribuisce a spingere il liquido seminale attraverso l'uretra grazie alla contrazione dei muscoli prostatici.
  3. Protezione dagli agenti patogeni:

    • I secreti prostatici contengono sostanze con proprietà antimicrobiche che aiutano a prevenire infezioni nel tratto genitale maschile.

Problemi comuni legati alla prostata

Con l'età, la prostata può andare incontro a diversi disturbi, tra cui:

  • Ipertrofia prostatica benigna (IPB): ingrossamento non canceroso della prostata, che può causare difficoltà a urinare.
  • Prostatite: infiammazione della prostata, spesso causata da infezioni.
  • Carcinoma prostatico: un tumore maligno che colpisce frequentemente gli uomini anziani.

Prendersi cura della prostata attraverso uno stile di vita sano e controlli regolari è fondamentale, specialmente a partire dai 50 anni.